Praiano

Tra le mete più interessanti della Costiera Amalfitana, Praiano è famosa per gli scorci straordinari, le strade che scendono a mare, trasformandosi in scalini e per le numerose edicole votive; queste, pare avessero la doppia funzione di proteggere le famiglie e rivendicare il diritto di abitare in un determinato luogo.
Tra Conca dei Marini e Positano, la città di Praiano offre mete di straordinaria bellezza, raggiungibili scendendo le scalinate che portano in luoghi protetti e paradisiaci.
Tra le principali attrazioni di Praiano, c’è la Chiesa di San Luca Evangelista, risalente al 1588 e realizzata su una struttura preesistente del 1123.

Residenza estiva dei Dogi, Praiano, fu probabilmente sede dei primi scambi commerciali via mare con i greci. Ricca di scorci mozzafiato sul mare, che si possono scorgere salendo su e giù per le stradine del paese, tra i più belli vi è quello che guarda alla Marina di Praia; lo scorcio si può godere al meglio dalla Torre a Mare, uno dei punti panoramici più belli della Costiera amalfitana.

Tra le spiagge, spicca la cala della Gavitella, dove il sole resta fino al tramonto, unico caso in tutta la costiera. Da questa insenatura, ubicata di fronte Positano e Capri, si può raggiungere solo via mare, la spiaggia della Praia. Nelle vicinanze della Gavitella si trova la Fontana dell’Altare, una piscina naturale ricavata nell’apertura di una grotta. Insomma, Praiano è un vero e proprio angolo di paradiso.